Il lago di Levico in Valsugana
Il lago di Levico sorge ad una altezza di 440 m e, per la sua conformazione, ricorda un fiordo norvegese. È circondato da piccole spiagge, prati ombreggiati e canneti di particolare interesse ambientale, percorribili grazie ad un camminamento che si snoda tutto intorno al lago.
La sponda destra, chiamata “Strada dei pescatori”, è un percorso adatto per tutta la famiglia; segue l’argine del lago permettendo ai turisti di ammirare bellissimi scorci naturali con prati, zone alberate e canneti. Il sentiero è accessibile anche alle mountainbike e si collega ad altri percorsi di montagna.
La sponda sinistra, meno pianeggiante, invece offre una piacevole passeggiata interamente dentro il bosco. Il percorso completo intorno al lago è di 8,5 km e propone paesaggi differenti in una vera oasi di tranquillità.
Il lago di Levico ha ottenuto la “Bandiera Blu d’Europa” per la qualità delle acque di balneazione e per i servizi offerti, che lo rendono un luogo perfetto per una vacanza rigenerante a contatto con la natura.
Il lago infatti permette di praticare numerosi sport quali la canoa, il nuoto, la vela, il windsurf, lo stand-up paddle e il kayak ed è possibile anche praticare la pesca.
Due stabilimenti balneari e un’ampia spiaggia libera e attrezzata garantiscono momenti di svago e relax. oltre che offrire la possibilità di una vacanza in bicicletta lungo la ciclabile della Valsugana, anche con le nuove e-bike della rete europea “Movelo”.